Informazioni e servizi relativi all'EUDR

Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR)

Il regolamento UE 2023/1115 relativo alla fornitura di prodotti senza deforestazione (EUDR) è entrato in vigore il 29 giugno 2023. L’obiettivo è quello di fermare la deforestazione e il degrado forestale in tutto il mondo, consentendo la commercializzazione o l’esportazione nell’UE di determinate materie prime e prodotti solo se è possibile dimostrare che non contribuiscono alla deforestazione.

L’EUDR si applica alle seguenti materie prime e ai loro prodotti derivati:

  • carne bovina
  • cacao
  • caffè
  • olio di palma
  • soia
  • legno
  • gomma
    nonché ai prodotti da essi derivati (ad es. mobili, carta, articoli in pelle).
  • Obbligo di diligenza (due diligence): le aziende devono garantire che i loro prodotti:
    • non provengano da aree che sono state disboscate dopo il 31 dicembre 2020,
    • siano stati prodotti in conformità con le leggi vigenti nel paese di produzione.

  • Geolocalizzazione: per ogni consegna devono essere indicate le coordinate geografiche delle aree coltivate.
  • Dichiarazione di due diligence: prima dell’immissione sul mercato, è necessario presentare una dichiarazione nel sistema informativo dell’UE.
  • Applicazione per tutte le imprese interessate: a partire dal 30 dicembre 2025.
  • Per le piccole e medie imprese (PMI): proroga del periodo transitorio fino al 30 giugno 2026.

Gli Stati membri devono stabilire sanzioni efficaci, tra cui:

  • sanzioni pecuniarie (fino al 4% del fatturato annuo nell’UE),
  • sequestro dei prodotti,
  • esclusione dagli appalti pubblici.
  • Possibili divieti temporanei di commercializzazione/esportazione.

Le informazioni EUDR possono essere trasmesse tramite Chemistry Manager/Regulation Wizard.

  • Verificare la rilevanza dei prodotti.
  • Analizzare le catene di fornitura e raccogliere dati sull’origine e la geolocalizzazione.
  • Preparare i processi per la presentazione della dichiarazione di due diligence.
  • Pianificare corsi di formazione sulla conformità e la gestione dei fornitori.

La Commissione europea ha ampliato il sistema TRACES (Trade Control and Expert System) esistente per l’EUDR.

  • Le aziende devono presentare la loro dichiarazione di due diligence in formato elettronico tramite TRACES (art. 33 EUDR).
  • TRACES funge da piattaforma centrale per la trasmissione e la gestione dei dati EUDR.
  • L’accesso avviene tramite il login UE.
  • La dichiarazione deve essere presentata prima dell’immissione sul mercato o dell’esportazione dei prodotti in questione.

 

REGOLAMENTO (EU) 2023/1115Link
Regolamento UE sui prodotti senza deforestazione (EUDR) (IHK)Link
Lista di controllo EUDR (IHK)Link
Logo, Zahnrad, Blatt in orange, Banca dati IMDS,REACH IT, Legge sulla catena di fornitura, Formazione CEPA, Ordinanza sui dispositivi medici

Servizi relativi all'EUDR

Siamo lieti di assistervi in tutte le attività relative all’EUDR. Che si tratti, ad esempio, di richiedere informazioni ai vostri fornitori, di inserire dati nel sistema informativo dell’UE TRACES o di trasmettere informazioni tramite l’IMDS (Chemistry Manager/Regulation Wizard). Fissate subito un appuntamento per una verifica gratuita delle vostre esigenze!

Abbiamo ampliato la nostra formazione su IMDS Chemistry Manager con il tema EUDR. Sul nostro ipCampus troverete questa e molte altre formazioni e le prossime date.